Come sbloccare un iphone facendo il jailbreak:
Questa guida si riferisce al primo modello di iPhone 2G EDGE (per gli altri modelli seguite le guide postate dopo questa).
Viste le innumerovoli guide nel web che non funzionano oppure hanno problemi, vi spiego come ho fatto tutta l’operazione, ci vogliono circa 10 minuti per caricare il firmware sul telefono e pochi secondi per fare il Jailbreak, altri 15 minuti per fixare il problema di Youtube.
Ci sono 2 condizioni ben distinte.
Se provenite da un firmware 2.0 e successivi avete gia’ a bordo la Baseband (sezione telefonica) 04.05.04_G quindi seguendo questa procedura vi ritroverete il telefono bloccato ma con la parte telefonica gia’ sbloccata, sia che facciate un ripristino in recovery mode oppure DFU, sia un aggiornamento, quindi NON DOVETE USARE BOOTNEUTER come specificato in alcune guide di bimbiminkia.
Se invece provenite dal firmware 1.1.4 come il nostro Gigio, procedete con un firmware custom con Pwnage e poi se non si e’ soddisfatti per la “reattivita’” dei menu’ del telefono, seguite questa guida.
Se avete quindi la 1.1.4 a bordo NON SEGUITE QUESTA GUIDA! Potete in alternativa installare un custom firmware che trovate in internet, mettendo il telefono questa volta in Recovery mode ma NON in DFU per evitare vari errori di iTunes.
Siete pronti a seguire la guida? Avete tutte le condizioni necessarie?
INIZIAMO
Assicuratevi di avere una connessione internet funzionante sul vostro computer ed un router WIFI . Verificate la vostra baseband prima di iniziare che sia quella giusta, andando in “impostazioni” – “generali” – “info” e scorrete sino a “firmware modem”
Se leggete 04.05.04_G potete proseguire con la guida.
Vediamo come mettere il nostro iPhone in modalità DFU:
Per prima cosa colleghiamo normalmente iPhone al proprio Mac o Pc e se iTunes non si apre automaticamente, apriamolo noi stessi. Dopo che iTunes avrà rilevato iPhone, premiamo contemporaneamente i tasti Home e il tasto Sleep/Wake , il tasto superiore per spegnerlo ed il tasto centrale sul vetro, per intenderci. Premeteli insieme ESATTAMENTE 10 secondi, quindi procuratevi un orologio preciso con i secondi o controllate quello del PC/MAC

Dopo i 10 secondi, rilasciamo il tasto superiore Sleep/Wake e continuiamo a premere il pulsante centrale sul vetro, fino a che iTunes non ci avvisa di aver rilevato un telefono in modalita’ di ripristino.
Se tutto e’ andato a buon fine, la schermata del telefono sara’ NERA e vedrete appunto il messaggio di iTunes. Se vedete sullo schermo dell’iPhone il simbolo del cavetto NON va bene, premete ancora insieme i 2 tasti fino a che il vostro iPhone fara’ un riavvio e ricominciate la procedura.
Ricordate, schermata nera sull’iPhone, importante.
Ora , premete sul pulsante RIPRISTINA e fate scaricare l’ultimo firmware da iTunes, che poi procede in automatico all’installazione sull’iPhone.
Una volta terminata la procedura, troverete questa immagine sul vostro iPhone, come vedete ho il segnale di linea Wind senza bisogno quindi di sbloccare per l’ennesima volta la parte telefonica.

Nel frattempo iTunes mi comunica che la SIM non e’ supportata. Per forza! Sto usando un telefono AMERICANO che non e’ mai stato attivato! Non spaventatevi e proseguite!

Il passo successivo e’ quindi quello di scaricare Blackra1n in versione RC3 , che permette il Jailbreak e la attivazione anche del nostro primo modello di iPhone 2G EDGE.
Premete sulla “finestra” o sulla “mela” in basso alla pagina del link qui sopra, dipende da che parte state! 

Io ho premuto sulla mela (ma va!) e ho ottenuto un file .zip . Doppio clic, e mi ritrovo l’applicazione sulla scrivania. La sposto nella cartella Applicazioni e proseguo. Se vi trovate con Windows, scaricherete direttamente il file eseguibile.
Lanciate Blackra1n con doppio clic e godetevi l’operazione premendo su “Make it Ra1n”. Dura veramente pochissimo, appare sull’iPhone lo screenshot di Geohot e poi fa un reboot.
In questa fase ho lasciato tranquillamente iTunes aperto con la schermata della SIM non supportata, l’importante e che voi non premiate NULLA fino a che l’iPhone non si riaccendera’.
Dopo il riavvio, vi ritroverete la schermata in inglese del vostro iPhone. Premete quindi su “OK” sulla finestra di Blackra1n.

Ora chiudete completamente l’applicazione, andate in alto a sinistra da parte alla “mela” ed uscite da Blackra1n, se siete in Windows chiudete l’applicazione.
Premete su “ok” ora in iTunes nella finestra che si era aperta e che voi NON avete toccato vero? iTunes vi chiede se volete ripristinare un backup vecchio oppure configurare un telefono nuovo.
Scegliete esclusivamente TELEFONO NUOVO.

Questo vi mette al riparo da settaggi precedenti e sporciziaware contenute nei firmware custom che si utilizzavano fino a Blackra1n.
Alla prossima schermata, scegliete un nome NUOVO per il vostro iPhone e togliete la spunta dalle due caselle.

Vedrete fare una piccola sincronizzazione da iTunes che vi mettera’ i settaggi italiani nell’iPhone.
Ora avete tutto il telefono funzionante, a parte Youtube. Sembra che Geohot si sia dimenticato una parte molto importante della attivazione “fasulla” che fa blackra1n.

Poco male, seguitemi in questa parte importante della guida, che vi permettera’ oltretutto di poter avere le notifiche Push delle applicazioni tramite i server di Apple, che non vedono di buon occhio e quindi bloccano gli iPhone Jailbreakkati.
Collegate il vostro iPhone in WIFI inserendo la password della vostra rete se necessario. Scorrete la schermata a destra dell’iPhone e premete sull’icona di Blackra1n.

Premete su “Cydia” e poi “install” in alto a destra.

Vedrete scaricare Cydia e poi installarsi, mantenetevi in copertura WIFI.

Una volta finito di scaricare, si installera’ Cydia e lo ritroverete sulla schermata di prima dove avevate cliccato Blackra1n dall’iPhone. Premete quindi Cydia e portate pazienza, la procedura e’ un po noiosa.


L’iPhone torna nella schermata di standby, sbloccate scorrendo il dito e proseguiamo cliccando ancora Cydia. Appena avviato, vi propone un pop-up , voi scegliete USER (Graphical Only)

Cydia fa ancora un po di settaggi per conto suo e lavora “sottobanco”..


Ora vi appare una scritta con un aggiornamento del programma da fare, premete “Complete Upgrade” quindi il pulsante in alto a destra “confirm”


Lasciate fare tutto a Cydia, vederete scorrere un po di scritte stile “DOS” , nessuna paura, premete poi alla fine sul pulsantone in basso “Restart”


L’iphone ritorna nella schermata principale, sbloccate ancora col dito e proseguiamo, premete per l’ennesima volta l’icona di Cydia. Ora, dopo un veloce collegamento con i server delle applicazioni presenti in Cydia, premete sul pulsante in basso “manage” , quindi il tasto in alto a sinistra “Add“.


Ora inseriamo digitando sulla tastiera una “repository” , un server dove sono presenti applicazioni, una in particolare viene utile al nostro scopo di attivare Youtube. Inseriamo quindi cydia.iphoneil.net nel campo dell’indirizzo, poi premiamo “add source“. Ora, dopo un veloce collegamento, vedremo apparire questa “source” in alto, sopra alle altre gia’ presenti.


Premiamo quindi “done” in alto a destra. Ora Cydia riorganizza le applicazioni. Premiamo quindi il pulsante in basso “search” quello con la lente, e cerchiamo nel campo in alto di digitazione pushfix e premiamo “search” in blu sulla tastiera. Premiamo quindi “install” in alto a destra.


Ci siamo quasi. Premete “confirm” in alto a destra e vedrete installarsi il software che sistema il problema di youtube e delle Push-notification.


Premete sul tastone centrale “Reboot Device” e vederete il vostro iPhone fare un riavvio.
Dovete reinserire la password del WIFI se volete collegarvi, e godetevi finalmente Youtube!
Aggiornamento: se non funzionasse Youtube, come e’ scritto nella schermata qui sopra di Cydia, potete tranquillamente disinstallare YoutubeFix. Controllate se ora va Youtube dopo un riavvio. Se ancora non funziona, reinstallatelo nuovamente. Di solito va al primo colpo, qualche utente nei commenti l’ha disinstallato ed ora va benissimo. Fate solo una prova e poi decidete il da farsi.

Nessun commento:
Posta un commento